Descrizione
La macchina dispone di un gruppo di dosaggio dotato di due pompe peristaltiche per il riempimento di liquidi e di una valvola di dosaggio in acciaio inox, riscaldata, regolabile micrometricamente con incrementi pari a 1/10 di ml per la massa fusa di supposte ed ovuli. La gamma di dosaggio varia da 5 a 15 ml per i liquidi, da 0 a 3.5 ml e da 2 a 5,5 ml per gli ovuli e le supposte a seconda del gruppo di dosaggio installato. La produzione oraria varia da 3.000 a 6.000 pezzi per ora. Per gli ovuli e le supposte, la macchina è dotata di una tramoggia riscaldata completa di termostato adacqua contenuta nella doppia parete con possibilità di regolazione della temperatura e con pompa diricircolo. La tramoggia dispone di una girante in grado di mantenere in costante ed omogeneo movimento la massa fusa. Sia la velocità dell'agitatore che la temperatura dell'acqua contenuta nella camicia della tramoggia sono regolabili. Le bobine degli alveoli preformati vuoti, sono posizionati su un disco di alimentazione da cui vengono trascinati ed, in automatico, fatti passare sotto la stazione di dosaggio. Altrettanto automaticamente vengono raccolti su un secondo disco. Per gli ovuli e le supposte, i dischi con gli alveoli riempiti possono essere posizionati, per un rapido raffreddamento, nella unità di raffreddamento (opzionale). Dopo il riempimento le bobine vengono poste sulla macchina sigillatrice. Tutti i parametri di produzione sono completamente programmabili tramite lo schermo touch screen e tutte le funzioni sono state progettate in accordo alle norme GMP. Le parti a contatto con il prodotto sono facilmente ispezionabili e rimovibili e realizzate in acciaio inox (AISI 316 L su richiesta) o materiale approvato FDA.